icon-linked_in_circle

26 maggio 2023 - "𝗗𝗶𝗩𝗲𝗿𝘀𝗶... 𝘀𝗼𝗻 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗽𝗼𝗲𝘀𝗶𝗲!"

"𝗗𝗶𝗩𝗲𝗿𝘀𝗶... 𝘀𝗼𝗻 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗽𝗼𝗲𝘀𝗶𝗲!"
𝗡𝘂𝗼𝘃𝗼 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗶𝗻 𝗦𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗲𝗹𝗲𝗯𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹 𝗪𝗼𝗿𝗸 𝗗𝗮𝘆 𝟮𝟬𝟮𝟯.

📌 Un incontro online 𝗶𝗹 𝟮𝟲 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟰:𝟯𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟴:𝟯𝟬 per ragionare insieme di 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 grazie alle testimonianze di tanti #assistentisociali e numerose personalità del mondo della cultura, dello spettacolo e delle istituzioni che porteranno il loro contributo.

👉Scopri di più dalla locandina dell Ordine Assistenti Sociali Regione Sicilia e iscriviti al link: http://Corsi.croas-sicilia.it

‼ Ai partecipanti saranno riconosciuti 𝟰 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗼𝗻𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗶 ‼

#inclusione #diversimauguali #persone #serviziosociale

Link iscrizione

Locandina 26 maggio 2023 - Viaggio in Sicilia 2023 WSWD


24 maggio 2023 - Giornate di studio MINORI LGBT E CONTESTI DI VULNERABILITA'

Importanti giornate di studio, riservate ai colleghi già impegnati in servizi di prossimità con i professori Cirus Rinaldi e Marco Bacio, per rinforzare un atteggiamento proattivo nei confronti della prevenzione della violenza su soggetti LGBTIQ e a sostenere la non-discriminazione e l'inclusione.

PALERMO - 29 Maggio 2023: dalle 14.30 alle 18.30 presso la sede del CROAS Sicilia Via Torino 27D – Palermo
CATANIA - 30 Maggio 2023: dalle 14.30 alle 18.30 presso l'Università di Catania Via Gravina 2 – Catania
MESSINA - 31 Maggio 2023: dalle 14.30 alle 18.30 presso l'Università di Messina P.zza XX Settembre 1/4 – Messina
ENNA - 12 Giugno 2023: dalle 14.30 alle 18.30 presso l'Università Kore di Enna Plesso D – Cittadella Universitaria - Enna

Per iscriversi:
- Palermo: https://forms.gle/qRNucGewo3H7W6fA9

- Catania: https://forms.gle/Qdg1hzjciBgFqwLa6

- Messina: https://forms.gle/hbhhxaoMjSB3vT2b8

- Enna - evento del : https://forms.gle/8KRatfEsVF9Q9pKa6

Clicca l'allegato ⬇️ per visionare la locandina

MINORI LGBT E CONTESTI DI VULNERABILITA'


12 maggio 2023 - 𝗥𝗜𝗧𝗥𝗢𝗩𝗜𝗔𝗠𝗢𝗖𝗜 𝗜𝗡 𝗣𝗥𝗘𝗦𝗘𝗡𝗭𝗔 - Palermo 12 maggio 2023

#Accoglienza dei nuovi iscritti ma anche #impegni e #prospettive della professione di Assistente sociale al centro di nove incontri in presenza.

Terzo appuntamento a Palermo il
12 maggio dalle 15,00 alle 18,00.

Cinema De Seta | Cantieri Culturali della Zisa | Palermo

Preiscrizioni al link:
https://forms.gle/85kFJogeV7uuMZSL6

Incontri validi ai fini della formazione continua degli Assistenti sociali:
2 crediti formativi e 1 deontologico.

Ritroviamoci in presenza - Palermo 12 maggio 2023


24 aprile 2023 - AVVISO - SOLLECITO BONARIO AGLI ASSISTENTI SOCIALI DELLA SICILIA PER MANCATO PAGAMENTO DELLA QUOTA DI ISCRIZIONE - ANNO 2023

Il presente sollecito bonario di pagamento è inserito, come avviso generale privo dell’indicazione dei nominativi degli iscritti interessati, nel sito internet del CROAS Sicilia. Tale avviso deve intendersi come comunicazione universale e sufficiente a garantire adeguata informazione agli iscritti circa l’adozione, da parte del CROAS Sicilia, del primo passaggio formale di interazione con gli iscritti inadempienti in relazione al procedimento di gestione del mancato pagamento della quota annuale di iscrizione.

Palermo 24 aprile 2023

Oggetto: sollecito bonario di pagamento - quota di iscrizione anno 2023

Caro/a Collega,
agli atti di questo Croas Sicilia, alla data odierna, non risulta il pagamen- to della Tua quota di iscrizione annuale per l’anno 2023, il cui termine era fissato al 31 marzo.
Come previsto dal comma 3, art. 5 del Regolamento di riscossione dei contributi annuali del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali, approvato con Del. CNOAS n. 234/2022, il Consiglio regionale, nella seduta del 15 aprile 2023, ha deliberato l’invio di un sollecito bona- rio di pagamento a tutti gli iscritti che risultano inadempienti.
Ti ricordiamo che tutti gli iscritti sono tenuti al versamento SOLO ED ESCLUSIVAMENTE utilizzando il sistema PagoPa.
Pertanto, il Tuo avviso di pagamento in Area Riservata, per il mancato versamento entro il 31 marzo 2023, comprenderà in aggiunta alla quota 2023, l’applicazione di un costo per diritti di segreteria pari a € 13,00.
Ti invitiamo effettuare il pagamento entro e non oltre il 24 maggio 2023 poichè, trascorso tale termine, il Consiglio regionale, nella prima seduta utile, delibererà una diffida ad adempiere e, decorsi senza esito ulteriori 30 giorni, si provvederà alla riscossione coattiva del credito.
Cordiali saluti
Il Tesoriere Grazia Giannetto
Il Presidente Giuseppe Ciulla

Scarica il file


20 aprile 2023 - Proroga termini per la presentazione di candidatura degli iscritti all’Albo del CROAS Sicilia da designare quali Componenti delle Commissioni di Esami di Stato per le sessioni relative all’anno 2023

Si comunica che il Croas Sicilia, nella seduta consiliare del 15 aprile u.s., ha deliberato la proroga per la presentazione di candidatura degli iscritti all’Albo del CROAS Sicilia da designare quali Componenti delle Commissioni di Esami di Stato per le sessioni relative all’anno 2023. Termine ultimo di presentazione: ore 12:00 del 30 aprile 2023.

In allegato :
1. Avviso Commissari Esami di Stato 2023
2. Istanza candidatura Commissari Esami di Stato 2023
3. Regolamento per la designazione delle terne di nominativi a Commissario di Esami di Stato

Scarica il file


14 marzo 2023 - Procedura per la presentazione di candidatura degli iscritti all’Albo del CROAS Sicilia da designare quali Componenti delle Commissioni di Esami di Stato per le sessioni relative all’anno 2023

E’ indetta procedura per la presentazione di candidatura degli iscritti all’Albo del CROAS Sicilia da designare quali Componenti delle Commissioni di Esami di Stato per le sessioni relative all’anno 2023. Termine ultimo di presentazione: ore 12:00 del 7 aprile 2023.

In allegato :
1. Avviso Commissari Esami di Stato 2023
2. Istanza candidatura Commissari Esami di Stato 2023
3. Regolamento per la designazione delle terne di nominativi a Commissario di Esami di Stato

Scarica il file


28 febbraio 2023 - Richiesta stabilizzazione del personale precario COVID - Il Croas Sicilia scrive all'Assessore Regionale alla Sanità Volo

''Profilo Socio Sanitario dell’Assistente Sociale e richiesta di stabilizzazione del personale precario COVID.
Alla luce delle recenti dichiarazioni rilasciate dall’Assessore alla Salute in merito all’esclusione, nel piano di stabilizzazione del personale COVID, delle figure professionali non-sanitarie, compresi gli assistenti sociali, il Croas Sicilia fornisce alcune precisazioni in merito ai requisiti della nostra professione...''

Leggi il testo completo della nota inviata all'Assessore Regionale alla Sanità Volo e alle direzioni delle ASP delle nove province siciliane:

Scarica il file


27 febbraio 2023 - ''Ritroviamoci in presenza'' - Catania 10 marzo 2023

"𝗥𝗜𝗧𝗥𝗢𝗩𝗜𝗔𝗠𝗢𝗖𝗜 𝗜𝗡 𝗣𝗥𝗘𝗦𝗘𝗡𝗭𝗔". 𝗟'𝗜𝗡𝗜𝗭𝗜𝗔𝗧𝗜𝗩𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗖𝗥𝗢𝗔𝗦 𝗦𝗜𝗖𝗜𝗟𝗜𝗔 𝗜𝗡 𝗧𝗨𝗧𝗧𝗔 𝗟'𝗜𝗦𝗢𝗟𝗔 𝗣𝗘𝗥 𝗚𝗟𝗜 𝗔𝗦𝗦𝗜𝗦𝗧𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔𝗟𝗜

#Accoglienza dei nuovi iscritti ma anche #impegni e #prospettive della professione di Assistente sociale al centro di nove incontri in presenza.

📌 𝗦𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗮𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮 𝗖𝗮𝘁𝗮𝗻𝗶𝗮 𝗶𝗹 𝟭𝟬 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟱,𝟯𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟴,𝟯𝟬.

𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗣𝗼𝘀𝗲𝗶𝗱𝗼𝗻𝗲 | 𝗛𝗼𝘁𝗲𝗹 𝗡𝗲𝘁𝘁𝘂𝗻𝗼| 𝗩𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗥𝘂𝗴𝗴𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗟𝗮𝘂𝗿𝗶𝗮 𝟭𝟮𝟭

👉 Preiscrizioni al link
👉 Incontri validi ai fini della formazione continua: 2 crediti formativi e 1 deontologico.

𝗔 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘁𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 ‼

Preiscrizioni evento Catania

Scarica il file


07 febbraio 2023 - Ritroviamoci in presenza - Messina 17 febbraio

𝗥𝗜𝗧𝗥𝗢𝗩𝗜𝗔𝗠𝗢𝗖𝗜 𝗜𝗡 𝗣𝗥𝗘𝗦𝗘𝗡𝗭𝗔". 𝗟'𝗜𝗡𝗜𝗭𝗜𝗔𝗧𝗜𝗩𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗖𝗥𝗢𝗔𝗦 𝗦𝗜𝗖𝗜𝗟𝗜𝗔 𝗜𝗡 𝗧𝗨𝗧𝗧𝗔 𝗟'𝗜𝗦𝗢𝗟𝗔 𝗣𝗘𝗥 𝗚𝗟𝗜 𝗔𝗦𝗦𝗜𝗦𝗧𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔𝗟𝗜

#Accoglienza dei nuovi iscritti ma anche #impegni e #prospettive della professione di Assistente sociale al centro di nove incontri in presenza. Un lungo calendario che da febbraio arriverà fino a novembre prossimo.

📌 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗮𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮 𝗠𝗲𝘀𝘀𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗹 𝟭𝟳 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟱,𝟯𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟴,𝟯𝟬.
Preiscrizioni al link sottoindicato

👉 Incontri validi ai fini della formazione continua: 2 crediti formativi e 1 deontologico.

𝗔 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘁𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 ‼

Prescrizioni evento Messina

Locandina 17 febbraio


01 febbraio 2023 - Questionario Unikore/Croas Sicilia

Si tratta di un progetto di ricerca utile a migliorare la qualità di lavoro nell'ambito della nostra professione e a indagare su fenomeni di aggressività nei confronti di chi lavora nell'ambito del servizio sociale. Il progetto prende il via con un 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗿𝗶𝘃𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗮𝗴𝗹𝗶 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗮 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗮 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗮𝗹 𝟮𝟴 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯.

✅ Una raccolta dati 𝗮𝗻𝗼𝗻𝗶𝗺𝗮 e 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮 che riconosce ai partecipanti due crediti formativi di cui uno deontologico.

👉 Ogni assistente sociale può compilare il questionario al link in basso indicato.

Il form si divide in due parti ✍️:

1) 𝗥𝗶𝗹𝗲𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝘂 𝗯𝗮𝘀𝗲 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗮𝗹𝗶 𝗳𝗲𝗻𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘁𝘁𝗶𝗺𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 nell’espledamento dei compiti relativi alla figura dell’Assistente Sociale;

2) 𝗥𝗶𝗹𝗲𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗯𝗶𝘀𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗮𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 nel territorio della Regione Sicilia.

Al termine della compilazione verranno date indicazioni per il riconoscimento dei crediti collegati.
Accedi al Questionario cliccando qui:

Questionario


29 gennaio 2023 - -SAVE THE DATE - 6 febbraio 2023 - ''Il lavoro sociale per l’inclusione sociale: contrasto alle povertà ed esperienze di welfare locale''

* * * AGGIORNAMENTO * * *
Si comunica che, dalle ore 20:00 di oggi 30 gennaio, sono riaperte le iscrizioni psino al raggiungimento del numero massimo dei partecipanti, ampliato a 600 assistenti sociali

* * * AGGGIORNAMENTO * * *
Gentili Colleghi,
abbiamo constatato che, in sole due ore dal lancio dell'evento, sono pervenute più di 400 iscrizioni al webinar, a fronte di una disponibilità di 200 posti. Stiamo, pertanto, pensando di utilizzare una piattaforma che consenta una più ampia partecipazione degli assistenti sociali.
A breve ulteriori comunicazioni.
Il Presidente Croas Sicilia
Giuseppe Ciulla

6 febbraio 2023 - h. 16:00 webinar organizzato dal Croas Sicilia con Istiss e Sociss
''Il lavoro sociale per l’inclusione sociale: contrasto alle povertà ed esperienze di welfare locale''
Seminario di presentazione dei numeri 2/2021 e 1/2022 di “La Rivista di Servizio Sociale''
Importante giornata con i curatori della "Rivista di Servizio Sociale" sul tema della povertà in relazione alle misure che lo contrastano, al ruolo degli assistenti sociali e che ne evidenziano alcuni case study di particolare significatività. Relaziona il prof. Alessandro Martelli, Ordinario di Politiche Sociali presso l'Università di Bologna.

200 posti disponibili- iscrizioni al link indicato in locandina allegata

Locandina evento 6 febbraio 2023


20 gennaio 2023 - Pagamento contributo 2023

Caro/a Collega
Il Ministero della Giustizia, con decreto del 24.11.2022, ha approvato le proposte del Croas Sicilia, Del. 111 del 31.10.2022 e n. 131 del 19.11.2022, che fissano, per l’anno 2023, il contributo annuo, unico per la sez A e per la Sez B e per i nuovi iscritti, sez. A e sez. B, ad € 100,00 per il funzionamento del Croas Sicilia, a cui si aggiungono € 37,00 come contributo per il funzionamento del CNOAS.
Tutti gli iscritti sono tenuti al versamento SOLO ED ESCLUSIVAMENTE utilizzando il sistema PagoPa.
Pertanto, per facilitare il pagamento dell’importo totale stabilito di € 137,00, il Croas Sicilia ha deciso di facilitarti il compito facendoti trovare nella tua Area Riservata l’avviso di pagamento quota 2023. Il termine fissato per effettuare il pagamento è il 31 marzo 2023.
Per effettuare il pagamento dell’importo totale stabilito di € 137,00,  dovrai accedere nella tua Area Riservata attraverso le tue credenziali SPID e scaricare l’avviso di pagamento quota 2023.
Il termine fissato per effettuare il pagamento è il 31 marzo 2023. Il mancato versamento entro tale data comporterà l’applicazione di un costo per diritti di segreteria pari a € 13,00.
Si evidenzia che le procedure per la riscossione del contributo annuo e per la gestione della morosità sono indicate nel ‘’Regolamento di riscossione dei contributi annuali del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali ‘’ approvato dal Consiglio Nazionale nella seduta del 18 novembre 2022 con delibera n. 234, visionabile in allegato
Ricordiamo che nessuna altra forma di pagamento può essere accettata poiché il CROAS è un Ente Pubblico non economico, una Pubblica Amministrazione.
Nel riaffermare che l’Ordine siamo noi iscritti e ciascuno è tenuto a fare la sua parte, Ti invito, pertanto, all’osservanza degli obblighi e delle prescrizioni di leggi, di regolamenti, del Codice Deontologico, in vigore dal 1° giugno 2020, Titolo VIII, cap. III art. 82 e al rispetto della scadenza indicata. Cerchiamo insieme, responsabilmente, di adempiere al nostro dovere e di non mettere il Consiglio nella condizione, oltre il termine fissato, di adire al pagamento forzato della quota tramite emissione di cartella da parte di Agenzia delle Entrate- Riscossione.
Confidando in Te, porgo cordiali saluti
Il Presidente del CROAS SICILIA
Giuseppe Ciulla

Regolamento di riscossione dei contributi annuali del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali


19 gennaio 2023 - Elezioni suppletive per due consiglieri nazionali. Avviso ai candidati

Condividiamo la comunicazione pubblicata sul sito del Cnoas
''Elezioni suppletive per la sostituzione di due consiglieri nazionali dell’Ordine degli assistenti sociali appartenenti alla sezione B dell’albo per il quinquennio 2021-2025

AVVISO PER I CANDIDATI

– Visto il Decreto del Ministero della Giustizia 11 ottobre 1994, n. 615;

– visto il Decreto del Presidente della Repubblica 8 luglio 2005 n. 169;

– vista la comunicazione del Direttore generale per la Giustizia civile prot. 11641.U del 18 gennaio 2023;

si comunica che sono indette le elezioni suppletive per la sostituzione di due Consiglieri nazionali di sezione B e che la data di scadenza per la presentazione delle candidature è stata fissata al 24 gennaio p.v. Il giorno 7 febbraio 2023 i Consigli territoriali dovranno procedere alla votazione.

Per la presentazione delle candidature gli interessati dovranno far pervenire a questo Consiglio nazionale la dichiarazione di volontà di partecipare all’elezione, il curriculum vitae contenente i riferimenti all’iscrizione all’Albo (sezione, decorrenza, residenza o domicilio professionale, indirizzo pec) ed eventuali ulteriori documenti, a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo cnoas@pec.it.

Il Consiglio nazionale renderà pubbliche le candidature entro le 48 ore successive.

Roma, 18 gennaio 2023

Gianmario Gazzi''


12 gennaio 2023 - Regolamento Formazione Continua degli Assistenti sociali 2023/2025

Gentile iscritto/a
dal primo gennaio 2023 è entrato in vigore il nuovo Regolamento per la Formazione Continua degli Assistenti Sociali per il triennio 2023/2025.
Ti invito pertanto a prenderne visione nella pagina dedicata, ''Formazione Continua'' del sito del Croas Sicilia al link allegato, dove troverai il Regolamento e una sintesi, redatta dal Cnoas in 10 slide, che riassume le principali novità.
Va evidenziato che all’Art. 12, tra le norme transitorie, è prevista la possibilità di recupero, per il triennio formativo 2020/2022, appena concluso, fino a 20 crediti formativi entro il 31/12/2023.
Certo che saprai cogliere il valore della Formazione Continua come aggiornamento e garanzia a tutela del Tuo impegno quotidiano nei confronti delle Persone, Ti ricordo che nella tua Area Riservata potrai trovare eventi formativi in FAD, gratuiti, organizzati dal Cnoas e da FNAS attivi e che il Croas Sicilia ha predisposto un POF 2023 che offrirà ai propri iscriiti numerose occasioni di incontri in presenza e a distanza.
Un cordiale saluto

Il Presidente
Giuseppe Ciulla

link: La Formazione Continua


05 dicembre 2022 - Caffè Letterari 2022- Emozioni nel servizio sociale

I Caffè letterari sono eventi formativi organizzati dalla Fondazione Sicilia e dal CROAS Sicilia per la presentazione e un confronto sui contenuti di libri inerenti l'attività professionale degli Assistenti Sociali. Per partecipare ai Caffè letterari occorre iscriversi. I partecipanti ricevono i crediti formativi corrispondenti a ciascun evento a cui assistono.

Emozioni nel servizio sociale di Alessandro Sicora

Il 5 Dicembre 2022 alle ore 16.00 • 18.00 su piattaforma Zoom con 100 posti disponibili
Le iscrizioni dovranno pervenire alla scuola di Servizio Sociale di Giarre entro il 03 dicembre 2022 alla seguente mail i.sss@tiscali.it.
Sono inviati i richiedenti ad inviare codice fiscale e scheda iscrizione in pdf ai fini di facilitare le procedure di accreditamento
L’evento è in fase di accreditamento presso il CROAS Sicilia.
Sarà inviato link per il collegamento tramite mail

Locandina Emozioni nel servizio sociale di Alessandro Sicora

Scheda d'iscrizione