Accedi all' AREA RISERVATA CNOAS
Si pubblica il “Codice Deontologico dell’Assistente Sociale” deliberato dal Consiglio Nazionale nella seduta dell’8 e 9 settembre 2023. Il testo è stato adeguato alla normativa in materia di equo compenso, legge n. 49/2023, "Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali" , il cui obiettivo è di adeguare la misura del compenso all'importanza dell'opera e al decoro delle professioni.
Anche il nostro Ordine Professionale Nazionale ha preso atto dell’entrata in vigore della nuova normativa e ne ha predisposto i necessari adattamenti, introducendo l'art. 65bis al Codice deontologico:
“Il professionista ha l’obbligo di convenire o di preventivare un compenso giusto, equo e proporzionato alla prestazione professionale richiesta e determinato in applicazione delle norme in materia. Nei soli rapporti in cui la convenzione, il contratto o comunque qualsiasi accordo con il cliente siano predisposti esclusivamente dal professionista, lo stesso ha l’obbligo di avvertire il cliente che il compenso per la prestazione professionale deve rispettare in ogni caso, pena la nullità della pattuizione, i criteri stabiliti dalle disposizioni di legge. La violazione da parte del professionista costituisce illecito disciplinare “.
Inoltre è stata aggiunta la modifica dell’art. 71 del Codice deontologico:
“L’assistente sociale adempie a tutti gli obblighi previsti dalle norme vigenti per i professionisti e ha il dovere di collaborare con il Consiglio dell’Ordine per la realizzazione delle finalità istituzionali e per la corretta tenuta dell’Albo. A tal fine, obbligatoriamente:
a) richiede il tempestivo trasferimento all’Albo dell’Ordine Regionale competente secondo le norme vigenti;
b) adempie al pagamento della quota annuale di iscrizione entro i termini e con le modalità previste;
c) adempie all’obbligo assicurativo come disciplinato dalle norme vigenti;
d) fornisce e aggiorna regolarmente i propri dati, sia quelli previsti dalle normative vigenti, sia tutti quelli che il Consiglio dell’Ordine ritiene necessari per
la costruzione, l’aggiornamento e il miglioramento continuo della banca dati dei professionisti, ivi compresa la sezione relativa alla formazione continua.”
Si dà obbligo a tutti gli iscritti dell’osservanza anche dei sopracitati articoli.
Il Presidente ed i Consiglieri del Croas Sicilia
Codice deontologico degli Assistenti Sociali aggiornato all'8 settembre 2023
📣 Si informano gli iscritti che nella sezione ATTIVITÀ del sito del CROAS Sicilia, raggiungibile al seguente link 👉🏻
https://www.croas-sicilia.it/Consiglio-Regionale/Attivita'.html ,
sono disponibili i materiali forniti dai formatori e relativi al ciclo dei Webinar formativi " La riforma Cartabia: tra norme e nuove prassi", organizzati dall'Ordine.
Sono disponibili, inoltre, i link per rivedere i Webinar del 28 Ottobre e del 4 Novembre, caricati sul nostro canale youtube 🎥
⚠️La sezione del sito dedicata alla Riforma Cartabia sarà in continuo aggiornamento ⚠️
#staytuned
"LE DISUGUAGLIANZE - ORDINI PROFESSIONALI A CONFRONTO"
Evento formativo organizzato dalla Consulta per le Libere Professioni di Palermo.
Sessioni Mattutine
dalle ore 10:00 alle ore 13:00
sede Camera di Commercio – Palermo
Sessione pomeridiana
dalle ore 15:00 alle ore 18:30
sede Teatro Garibaldi Politeama – Palermo
👉Si informano gli iscritti che intendono partecipare alla sessione pomeridiana
"La Città dis-uguale: le proposte dei professionisti per il superamento delle diseguaglianze",
che l'evento è stato accreditato dal Croas Sicilia con ID 54063 - 3 crediti formativi.
L'iscrizione e la registrazione dei partecipanti avverrà presso la sede del Politeama ore 14:30|15:00.
Locandina "LE DISUGUAGLIANZE - ORDINI PROFESSIONALI A CONFRONTO"
𝗥𝗜𝗧𝗥𝗢𝗩𝗜𝗔𝗠𝗢𝗖𝗜 𝗜𝗡 𝗣𝗥𝗘𝗦𝗘𝗡𝗭𝗔". 𝗟'𝗜𝗡𝗜𝗭𝗜𝗔𝗧𝗜𝗩𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗖𝗥𝗢𝗔𝗦 𝗦𝗜𝗖𝗜𝗟𝗜𝗔 𝗜𝗡 𝗧𝗨𝗧𝗧𝗔 𝗟'𝗜𝗦𝗢𝗟𝗔 𝗣𝗘𝗥 𝗚𝗟𝗜 𝗔𝗦𝗦𝗜𝗦𝗧𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔𝗟𝗜
#Accoglienza dei nuovi iscritti ma anche #impegni e #prospettive della professione di Assistente sociale al centro di nove incontri in presenza.
📌 Sesto appuntamento a Trapani
10 Novembre 2023
dalle 15:30 alle 18:30.
Auditorium G. Pagoto| Via Tivoli n°37 Erice (TP)
👉 Preiscrizioni al link:
"𝐋𝐀 𝐑𝐈𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀 𝐂𝐀𝐑𝐓𝐀𝐁𝐈𝐀 𝐓𝐑𝐀 𝐍𝐎𝐑𝐌𝐄 𝐄 𝐍𝐔𝐎𝐕𝐄 𝐏𝐑𝐀𝐒𝐒𝐈". 𝐃𝐀𝐋 𝟐𝟖 𝐎𝐓𝐓𝐎𝐁𝐑𝐄, 𝟓 𝐖𝐄𝐁𝐈𝐍𝐀𝐑 𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀𝐓𝐈𝐕𝐈 𝐎𝐑𝐆𝐀𝐍𝐈𝐙𝐙𝐀𝐓𝐈 𝐃𝐀𝐋𝐋'𝐎𝐑𝐃𝐈𝐍𝐄
"𝗟a Riforma Cartabia tra norme e nuove prassi" 👨👨👦👦 è il titolo del ciclo di 𝐜𝐢𝐧𝐪𝐮𝐞 𝐰𝐞𝐛𝐢𝐧𝐚𝐫 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐚𝐭𝐢 𝐞 𝐯𝐨𝐥𝐮𝐭𝐢 𝐝𝐚𝐥 𝐂𝐫𝐨𝐚𝐬 𝐒𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢.
𝐌𝐚𝐠𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢 e 𝐀𝐬𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢, insieme, per condividere percorsi di buone prassi, punti di forza e criticità di un sistema che mette il #minorenne e la #famiglia al centro. A seguire gli approfondimenti di una equipe di formatori altamente qualificati.
I webinar sono accreditati dal #CroasSicilia e prevedono, per la partecipazione di ogni singolo evento, il rilascio di 𝟑 𝐜𝐟 𝐞 𝟏 𝐜𝐝.
👉Iscrizioni al link https://corsi.croas-sicilia.it
L'iscrizione è unica per tutti i 5 webinar.
📌 𝐒𝐟𝐨𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐥𝐢𝐧𝐤 𝐪𝐮𝐢 𝐢𝐧 𝐛𝐚𝐬𝐬𝐨:
L'Ordine degli Assistenti sociali di Sicilia ha aderito al Manifesto della comunicazione non ostile di Parole O_Stili
Il linguaggio dell'odio è purtroppo entrato nella quotidianità. Per gli Assistenti sociali diventa fondamentale costruire una comunicazione basata su parole rispettose dell’altro e del suo pensiero e libere da ogni forma di aggressività. Una priorità per ambire ad una società giusta, solidale, basata sul riconoscimento dell'altro.
Il Croas Sicilia ha ufficializzato l'adesione al Manifesto lo scorso 30 settembre ed oggi prenderà parte al webinar promosso dal CNOAS - Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali.
Nella grafica che pubblichiamo, i 10 punti del Manifesto della comunicazione non ostile..
Qui per saperne di più 👉
"𝗥𝗜𝗧𝗥𝗢𝗩𝗜𝗔𝗠𝗢𝗖𝗜 𝗜𝗡 𝗣𝗥𝗘𝗦𝗘𝗡𝗭𝗔". 𝗟'𝗜𝗡𝗜𝗭𝗜𝗔𝗧𝗜𝗩𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗖𝗥𝗢𝗔𝗦 𝗦𝗜𝗖𝗜𝗟𝗜𝗔 𝗜𝗡 𝗧𝗨𝗧𝗧𝗔 𝗟'𝗜𝗦𝗢𝗟𝗔 𝗣𝗘𝗥 𝗚𝗟𝗜 𝗔𝗦𝗦𝗜𝗦𝗧𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔𝗟𝗜
#Accoglienza dei nuovi iscritti ma anche #impegni e #prospettive della professione di Assistente sociale al centro di nove incontri in presenza.
📌 Quinto appuntamento a Caltanissetta
14 ottobre dalle 10,00 alle 13,00.
Museo Diocesano "Sala Fiandaca"| Viale Regina Margherita n°29| Caltanissetta
Incontri validi ai fini della formazione continua:
2 crediti formativi e 1 deontologico.
👉 Preiscrizioni al link qui di seguito:
Prescrizione evento Caltanissetta
Gentilissimi Colleghi,
i Consiglieri componenti il Tavolo Nazionale Minorenni del CNOAS, con il contributo dei Consiglieri delegati dei Croas, hanno elaborato il questionario di seguito proposto, finalizzato a monitorare l’applicazione del D.Lgs. n.149/2022 in attuazione della L.n. 206/21, la cosiddetta “Riforma Cartabia”.
Si invitano i colleghi che svolgono il mandato professionale nell’ambito dei servizi minorili a compilare il questionario riportato in allegato.
E’ possibile compilare il documento entro il 30 settembre p.v. .
Le informazioni e le esperienze raccolte saranno utili per approfondire la tematica in oggetto e costruire paradigmi di intervento e relativi strumenti, da condividere con tutta la Comunità professionale.
Certi della Vostra partecipazione, si inviano cordiali saluti .
Il Presidente Croas Sicilia
Giuseppe Ciulla
Si comunica che gli Uffici del Croas Sicilia saranno chiusi dal 14 agosto al 25 agosto 2023.
Riapriranno nei consueti orari d'ufficio da lunedì 28 agosto 2023.
𝐃𝐢𝐦𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐏𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 è diventato digitale. Più sostenibile dal punto di vista ambientale, più multimediale, più attento al territorio.
𝐄𝐜𝐜𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟑 da #sfogliare, #leggere, #scaricare, #conservare e 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐝𝐮𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 e guardare insieme al #futuro.
Clicca qui per leggere la rivista
👉
Rivista Dimensione Professionale del servizio sociale - 1/2023
Il presente avviso generale è inserito, privo dell’indicazione dei nominativi degli iscritti interessati, nel sito internet del CROAS Sicilia. Tale avviso deve intendersi come comunicazione universale e sufficiente a garantire adeguata informazione agli iscritti circa l’adozione, da parte del CROAS Sicilia, del provvedimento di diffida ad adempiere da intendersi quale comunicazione sufficiente a garantire adeguata informazione all’iscritta/o circa l’adozione, da parte del CROAS, del secondo passaggio formale di interazione in relazione al procedimento di gestione del mancato pagamento della quota annuale di iscrizione.
Leggi la nota allegata
Avviso diffida iscritti ad adempiere al mancato pagamento quota iscrizione anno 2023
La nota inviata a Regione , Anci, Prefetti e Inps
Palermo, 31 luglio 2023. “Il grave episodio di Terrasini dove un ex percettore di RDC ha minacciato di dar fuoco alla stanza del sindaco, dà la misura della tensione di queste ore”.
Lo dice il presidente degli Assistenti sociali dell’Isola, Giuseppe Ciulla che da giorni è in costante contatto con il presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine Gianmario Gazzi e che q
Questa mattina ha inviato una nota urgente al presidente della Regione, all’Assessore regionale alla Famiglia, all’Anci, ai Prefetti e al Direttore regionale dell’Inps per comunicare “l’allarme che arriva dai territori” e chiedere interventi urgenti.
Nella nota Ciulla sottolinea come il testo del messaggio inviato dall’INPS riporti la dicitura ‘‘in attesa della presa in carico dei Servizi Sociali’’, scaricando sui Servizi dell’Ente Locale qualunque responsabilità di accertamento e soluzione immediata e generando nelle Persone non più beneficiarie di RdC particolare rabbia e aggressività nei confronti degli Assistenti sociali.
“Il risultato – dice Ciulla – è una forte pressione sui Servizi Sociali Territoriali e in particolare sugli Assistenti sociali carenti ancora in molte aree della Sicilia (ben sotto i parametri LEP di 1assistente sociale ogni 5000 abitanti) e che si troveranno a gestire migliaia di situazioni di persone, tra i 18 e i 59 anni, sconosciute perché, fin qui, prese in carico da Anpal o dai Centri per l’Impiego. Tutto questo in una tra le regioni che ha visto la sospensione del RdC ad un altissimo numero di beneficiari: a Palermo 11.573, a Catania 9000, a Trapani 3144 e Agrigento 2986…”.
Alla fine della nota il Presidente degli Assistenti sociali auspica un intervento immediato a tutela di tutti i colleghi e delle Persone. “Siamo convinti che la povertà, così come gli abusi per l’uso distorto di una misura di sostegno al reddito e di contrasto alla povertà – dice Ciulla - non si eliminano con provvedimenti molto, troppo spesso, improvvisati e soprattutto non risolutivi. Restiamo a disposizione per ogni interlocuzione utile alla soluzione della problematica”.
g.s. 331.4039019
Leggi qui la nota :
Giornata di Studi
"FAMIGLIE E POLITICHE ATTIVE PER LA PROMOZIONE DEI DIRITTI DEL MINORE”
Le proposte e le risposte del sistema sociale per la cura dell’infanzia e dell’adolescenza
ENNA, 16 GIUGNO 2023
Ore 09.00-13.00/14.30-18.30
Università Kore di Enna
Facoltà di Scienze dell’uomo e della società - Auditorium Pettinato – Plesso D
Via Salvatore Mazza, n.1
Evento accreditato dal Croas Sicilia : ID 51991 - 8 Crediti Formativi
Per partecipare è possibile registrarsi cliccando qui
"𝗗𝗶𝗩𝗲𝗿𝘀𝗶... 𝘀𝗼𝗻 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗽𝗼𝗲𝘀𝗶𝗲!"
𝗡𝘂𝗼𝘃𝗼 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗶𝗻 𝗦𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗲𝗹𝗲𝗯𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹 𝗪𝗼𝗿𝗸 𝗗𝗮𝘆 𝟮𝟬𝟮𝟯.
📌 Un incontro online 𝗶𝗹 𝟮𝟲 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟰:𝟯𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟴:𝟯𝟬 per ragionare insieme di 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 grazie alle testimonianze di tanti #assistentisociali e numerose personalità del mondo della cultura, dello spettacolo e delle istituzioni che porteranno il loro contributo.
👉Scopri di più dalla locandina dell Ordine Assistenti Sociali Regione Sicilia e iscriviti al link: http://Corsi.croas-sicilia.it
‼ Ai partecipanti saranno riconosciuti 𝟰 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗼𝗻𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗶 ‼
#inclusione #diversimauguali #persone #serviziosociale
Locandina 26 maggio 2023 - Viaggio in Sicilia 2023 WSWD
Importanti giornate di studio, riservate ai colleghi già impegnati in servizi di prossimità con i professori Cirus Rinaldi e Marco Bacio, per rinforzare un atteggiamento proattivo nei confronti della prevenzione della violenza su soggetti LGBTIQ e a sostenere la non-discriminazione e l'inclusione.
PALERMO - 29 Maggio 2023: dalle 14.30 alle 18.30 presso la sede del CROAS Sicilia Via Torino 27D – Palermo
CATANIA - 30 Maggio 2023: dalle 14.30 alle 18.30 presso l'Università di Catania Via Gravina 2 – Catania
MESSINA - 31 Maggio 2023: dalle 14.30 alle 18.30 presso l'Università di Messina P.zza XX Settembre 1/4 – Messina
ENNA - 12 Giugno 2023: dalle 14.30 alle 18.30 presso l'Università Kore di Enna Plesso D – Cittadella Universitaria - Enna
Per iscriversi:
- Palermo: https://forms.gle/qRNucGewo3H7W6fA9
- Catania: https://forms.gle/Qdg1hzjciBgFqwLa6
- Messina: https://forms.gle/hbhhxaoMjSB3vT2b8
- Enna - evento del : https://forms.gle/8KRatfEsVF9Q9pKa6
Clicca l'allegato ⬇️ per visionare la locandina
MINORI LGBT E CONTESTI DI VULNERABILITA'