La Fondazione Assistenti Sociali Sicilia è nata nel 2017 per volere del Consiglio dell’Ordine ai tempi in carica. La Fondazione ha molteplici scopi statutari tra cui la progettazione anche in ambito comunitario, la formazione dei professionisti Assistenti Sociali, la divulgazione scientifica e culturale, la realizzazione di seminari, studi e ricerche in ambito sociale, l’istituzione di premi e borse di studio, la supervisione professionale, la collaborazione con enti pubblici e privati, la costituzione di reti etiche e sociali. Il 18 Aprile 2018 è stata inaugurata la sede della Fondazione Assistenti Sociali Sicilia nei locali di via Torino 27/d, al primo piano, a Palermo. La cerimonia di inaugurazione è avvenuta alla presenza della autorità civili, religiose e militari, dei componenti degli organi rappresentativi della Fondazione e dei Consiglieri dell’Ordine.
III Conferenza Italiana sulla Ricerca di Servizio Sociale
Fondazione degli Assistenti Sociali Sicilia presente, con la Presidente Mariella Spoto, la Vicepresidente Pinella Miano e la Ricercatrice Maria Pia Castro, nella sessione coordinata da Silvana Mordeglia ''Servizio Sociale si tempi del Covid',' con gli esiti della Ricerca ''SENTI.N.E.L. - Sentire Nelle Esistenze Locali - Rendi visibile l'invisibile''
SUPPORTO ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ASSISTENTE SOCIALE
Aprile- Giugno 2022
Il Corso fornisce un supporto teorico-pratico ai partecipanti in vista della preparazione dell’Esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Assistente Sociale Junior (sezione B) e Assistente Sociale Senior (sezione A), attraverso il confronto e la rivistazione critica delle conoscenze essenziali per la professione. Il corso sarà avviato con un numero minimo di 10 partecipanti. Il numero max di iscritti è di n.25 per ciascuna sezione ed è rivolto ai laureati e ai laureandi del percorso di studi L39 e LM 87.
Il corso, condotto da docenti di elevata qualificazione sia professionale che accademica, è strutturato in 60 ore e sarà avviato con un numero minimo di 10 partecipanti. Il numero max di iscritti è di n. 25 per ciascuna sezione.
SI COMUNICA: NON ESSENDO STATO RAGGIUNTO IL NUMERO SUFFICIENTE AD AVVIARE I PERCORSI DI PREPARAZIONE AGLI ESAMI DI STATO LA DATA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA E INIZIO CORSI ESAMI DI STATO È POSTICIPATA AL 5 OTTOBRE ALLE ORE 16.00 CON LE STESSE MODALITÀ.
CORSO DI FORMAZIONE ESAMI DI STATO SUPPORTO ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ASSISTENTE SOCIALE PERIODO OTTOBRE-NOVEMBRE 2021 Il Corso fornisce una specifica formazione teorico-pratica e un supporto ai partecipanti in vista della preparazione dell’Esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Assistente Sociale Junior (sezione B ) e Assistente Sociale Senior (sezione A). Il corso è rivolto: ad un minimo di n.10 partecipanti per la sez. B e n.10 partecipanti per la sez. A; ad un massimo di 50 partecipanti per la sez. B e ad un massimo di 50 partecipanti per la sez. A. Il percorso formativo, condotto da docenti di elevata qualificazione, sia professionale che accademica, rivisita le necessarie conoscenze ai fini pratici-applicativi, utili all’esercizio della professione.